
La RAM su Arduino può essere considerata come un bene prezioso! Impariamo ad usarla meglio.
by AlessandroLa RAM su Arduino può essere considerata come un bene prezioso! Impariamo ad usarla meglio.
by AlessandroArduino e Task: la progettazione basata sui task per semplificarci la gestione del codice del progetto
by SimoneArduino SPI: in questo tutorial impareremo cos’è lo standard SPI e impareremo a usarlo con la nostra scheda Arduino. Serial Peripheral Interface Lo standard Serial Peripheral Interface (SPI) è un bus di comunicazione sincrono, full duplex, con architettura master/slave, originariamente sviluppato da Motorola. Esso di basa su dei piccoli registri, generalmente da 8 bit, posizionati […]
by SimoneL’analogico del digitale Affrontiamo in questo articolo il PWM (Pulse Width Modulation), che ci permette di modulare il segnale digitale e ci da la possibilità di utilizzarlo come se fosse un segnale analogico. Impariamo il PWM Il PWM è un tipo di modulazione di impulsi, che grazie all’azione del timer interno della scheda, ci permette di […]
by SimoneNel nostro precedente articolo “Arduino digitalRead, input digitale e pulsanti” abbiamo visto il funzionamento della funzione digitalRead e di come lavora. In quell’articolo abbiamo ignorato alcune problematiche che ci può dare il pulsante. Nei nostri progetti, soprattutto se non proveniamo dal mondo elettronico, pensiamo che se c’è un errore è colpa del software. Questo è […]
by SimoneI sensori sono dei dispositivi di misura fondamentali per acquisire dati e compiere azioni su tali misure. Una scelta inappropriata di questi dispositivi può influire in modo negativo con il nostro progetto. Quelli che andremo a vedere oggi sono tre tipi di sensori: Resistivi, Capacitivi, Induttivi. Sensori Resistivi I sensori di tipo resistivo, sono sensori […]
by SimonedigitalRead è la funzione Arduino per conoscere lo stato di un ingresso digitale Con il nostro primo progetto siamo riusciti ad accendere o spegnere dei led a nostro ad un ritmo da noi deciso, ci siamo occupati quindi di attivare o disattivare un dispositivo esterno tramite un segnale di OUTPUT. Se invece vogliamo ricevere informazioni dai dispositivi […]
by AlessandroHomeApp e un dispositivo che permette di aprire la porta di casa, cancello, ecc.. , tramite una pagina web e la nota scheda Arduino.
by SimoneI circuiti stampati (PCB) sono senza dubbio un punto centrale nel mondo dell’elettronica .Tuttavia come la tecnologia avanza, i PCB devono essere prodotti più velocemente e devono essere sempre più piccoli e miniaturizzati.
by Roberto BagnatoBenvenuti in questo nuovo tutorial dove andremo a creare un vettura che si guida in modo autonomo e allo stesso tempo possiamo pilotarla in manuale da remoto tramite una applicazione Android.
by SimoneIn questa puntata diamo uno sguardo più approfondito ai tipi di corrente , alternata e continua, cercando di capire cosa siano, le loro applicazioni ed inoltre quali sia l’impiego
by Roberto BagnatoParliamo un pò di cos’è l’elettricità ripercorrendo la sua storia e cosa effettivamente sia, con un breve accenno sulle tecniche di trasporto di elettricità
by Roberto BagnatoCreiamo il nostro primo programma per Arduino e facciamolo funzionare sulla scheda con il nostro primo progetto
by AlessandroConosciamo l’ambiente di sviluppo di Arduino, vediamo dove trovarlo e capiamo come funziona per iniziare a creare i nostri progetti
by AlessandroConosciamo da vicino i vari componenti che compongono la scheda di Arduino, la scheda per la prototipazione elettronica rapida
by AlessandroScopri la rivoluzionaria scheda italiana che ha reso la progettazione elettronica alla portata di tutti!
by Alessandro