Induttori
Oggi parleremo di un altro importante aspetto fisico del mondo dell’elettronica: l’induttanza, cos’è e come si applica il suo concetto nella vita reale.
Oggi parleremo di un altro importante aspetto fisico del mondo dell’elettronica: l’induttanza, cos’è e come si applica il suo concetto nella vita reale.
Oggi parleremo di uno degli utensili più importanti che non devono mancare nella nostra collezione : il saldatore. A discapito di quanto si possa pensare che sia difficile saldare, se si ha un buon saldatore è tutto relativamente più semplice, soprattutto se si sa cosa cercare e cosa comprare. Come …
Salve a tutti e ben ritrovati con un nuovo tutorial sull’elettricità. Quest’oggi andremo a realizzare una presa da esterno comandata, ovvero disarmabile tramite un interruttore, in questo caso un bipolare. L’idea nasce durante questo periodo caldo e torrido, dove passo le giornate o con l’aria condizionata a palla oppure fuori in terrazza …
Salve a tutti e ben tornati ad una nuova puntata nella rubrica alla scoperta dell’elettricità. Questa volta ci occuperemo di interagire con le prese, o meglio cosa sono, come e quale scegliere ed inoltre vedremo come possiamo montarle nella nostra abitazione
In questa piccola serie ancdiamo a vedere come realizzare una torcia DIY con attiny85 e un pò di immaginazione
I circuiti stampati (PCB) sono senza dubbio un punto centrale nel mondo dell’elettronica .Tuttavia come la tecnologia avanza, i PCB devono essere prodotti più velocemente e devono essere sempre più piccoli e miniaturizzati.
Vediamo oggi un altro componente passivo utilizzato nel campo dell’elettronica e dell’elettrotecnica: il condensatore. Faremo anche qualche breve cenno a cosa sia la capacità, con l’aiuto anche di qualche esempio pratico
Vediamo oggi l’Orange pi , una validissima alternativa al famosissimo Raspberry Pi ad un terzo del costo ma con qualche pecca……..
FInalmente l’azienda di Raspberry Pi ci propone la sua soluzione per convertire il nostro Raspberry in un tablet attraverso un display Touch screen
Il primo tip che voglio mostrarvi è la sostituzione di un interruttore il classico dispositivo che ci permette di interrompere il flusso di corrente per ad esempio accendere e spegnere una lampadina
Oggi parleremo del nostro impianto elettrico di casa e vedremo quali sono le sue componenti.
Puntata dedicata alle varie unità di misura fra cui ampere, volt e watt e alla resistenza , proprietà fondamentale per i vari tipi di materiali conduttori
Circuitmaker un software basato su piattaforma cloud che ci permette di creare un vero e proprio PCB con tanto di visualizzazione in 3 dimensione della nostra scheda ed eventuali componenti annessi
Dato il grande successo della rubrica sull’elettricità (manco per niente ma mi piace crederlo) , oggi cominciamo una nuova “avventura” con una materia strettamente collegata ad essa: l’elettronica.
Come avevo preannunciato nella scorsa puntata, oggi andremo a vedere quali sono le componenti elettrice di casa nostra e volevo cominciare con una domanda: avete mai avuto la curiosità di sapere cosa ci fosse dietro un interruttore o un quadro elettrico?… Tranquilli niente di abominevole, solo qualche filo e ora scopriamo quali!