Il sito per chi ama smanettare con Arduino, Raspberry Pi & Co.

Mycroft: Intelligenza Artificiale Open Source per tutti

by

Usa il linguaggio naturale per il controllo dell'IOT. Basato su Raspberry Pi 2, Mycroft (intelligenza artificiale per tutta la casa) può riprodurre file multimediali, controllare le luci e molto altro.

Mycroft è la prima piattaforma open source e open hardware del mondo che fa uso di intelligenza artificiale! E’ basato su Raspberry Pi e Arduino ovvero i più popolari progetti open del mondo. Mycroft risponde ai comandi vocali rendendo disponibili servizi online come YouTube, Netflix, Pandora, Spotify e molti altri immediatamente senza più la necessità di attendere il tempo di prendere lo smartphone, scegliere wifi e fare il login: basta inviare un comando vocale.

Mycroft non è solo una periferica di streaming audio al suo interno ha integrato uno speaker di alta qualità per riprodurre musica.

Mycroft si integra inoltre facilmente con tutti i dispositivi IoT già presenti in casa rendendo possibile il loro controllo tramite comandi vocali: qualsiasi dispositivo connesso alla rete può essere controllato.

Data la natura sia open source che open hardware del progetto gli sviluppatori e i maker potranno contribuire al progetto o eseguire le loro modifiche: sono disponibili sia la documentazione del software che dell’hardware.

mycroft intelligenza artificiale per la casa
mycroft intelligenza artificiale per la casa

Essendo basato su un Raspberry Pi2 ed essendo il suo display pilotato da Arduino è inoltre possibile usufruire di tutta la documentazione già presente in internet per la sua personalizzazione.

Altra caratteristica interessante è l’utilizzo di Api Open per il riconoscimento del linguaggio, determinare le azioni ed ottenere il risultato da eseguire. La maggior parte del lavoro è eseguito nel cloud.

Mycroft ha molte funzioni implementate nativamente, oltre a quelle che verranno implementate in futuro, tra le più importanti:

  • Riproduzione file multimediali
  • Controllo dei dispositivi IoT
  • Gestione degli account social
  • Gestione delle scene Iot (invio di comandi a più dispositivi contemporaneamente)
  • Creare un canale di comunicazione voce tra più dispositivi Mycroft
  • Inviare annunci audio a tutti i dispositivi collegati
  • Calendario (Google calendar o Ical)
  • Sveglia
  • Promemoria
  • Previsioni meteo
  • Ora
  • Notizie
  • Ricerche sui motori di ricerca

Link al progetto su KickStarter

Ti è rimasta una domanda o un dubbio?

Iscriviti e chiedi nella community

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *